top
Blog Post
 • 
#use-case

Armini | Salami ad alta fedeltà (e trasparenza)

Utilizzo:

  • Trasparenza verso i consumatori;
  • Strumento per l’internazionalizzazione;

Servizi:

  • Onboarding di prodotto;
  • Progetto TrackIT Blockchain - Agenzia ICE per il Made in Italy

Dati condivisi:

  • 4+ Prodotti registrati;
  • 2+ Lotti censiti;

"Salumi ad alta fedeltà" un payoff che segna l'obiettivo che si deve raggiungere.

In un Piemonte in grande cambiamento come quello della fine degli anni 80, Franco Armini inaugura il suo laboratorio artigianale a Racca, piccola frazione di Alba, capitale delle Langhe.
In quei periodi però, la salumeria piemontese, non brilla per qualità, i prodotti più diffusi sono quelli di fascia medio-bassa.
Franco sceglie invece da subito un'altra strada, di fare il miglior salame di cui era capace. Si ispira alla salsamenteria emiliana e veneta, scegliendo personalmente i maiali da cui ricavare la carne, sperimentando consistenze, ricette, stagionature.

È proprio questa decisione che, negli anni 90, fa diventare la Salumeria Armini il punto di riferimento piemontese del salame di qualità, la scelta per chi era in cerca di qualcosa di più autentico e buono.

Un successo che continua anche oggi, dopo che Franco è stato affiancato dai suoi figli, Andrea e Claudio.

TrackIT Blockchain - il progetto dell'Agenzia ICE a tutela del Made in Italy

È proprio il valore della fedeltà che ha portato Armini ad aderire a "TrackIT Blockchain. Il progetto, promosso dall'Agenzia ICE, mira a supportare le piccole e medie imprese italiane nell'adozione dellatecnologia blockchain per tracciare, in completa sicurezza e trasparenza, la propria filiera di prodotti Made in Italy sui mercati internazionali.

Armini è un'azienda che è nata sotto il segno della tradizione guarda al futuro grazie all’uso delle più sofisticate tecnologie a servizio della salumeria. Custode di un patrimonio artigianale che si affaccia alla grande distribuzione, a cui garantisce comunque costanza qualitativa e capacità produttiva.

Aderendo al progetto TrackIT, Armini ha introdotto uno strumento in grado di rafforzare ancora di più il patto di lealtà e trasparenza verso i propri clienti.

Grazie all'utilizzo della piattaforma Trusty infatti, ora sarà possibile visionare tutti i dati relativi ai passaggi di filiera, scansionando il qr code presente su ogni confezione e conoscere in modo più approfondito la storia aziendale.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci qui.


Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

La piattaforma Trusty per la normativa EUDR è oggi validata da RINA

La piattaforma di Trusty è stata validata da RINA come strumento di supporto per le aziende che devono conformarsi al Regolamento UE 2023/1115 sulla deforestazione

Cacao e caffè: così le aziende della filiera combattono la deforestazione attraverso la piattaforma di Trusty basata su tecnologia blockchain

Con più di 100 mila tonnellate di materiali tracciati e 50 mila coltivatori mappati, ad oggi Trusty è utilizzata da più di 150 clienti nel mondo, tra cui Icam, Domori, Luker Chocolate e Kaoka, pergarantire la conformità alle normative e la tracciabilità delle filiere alimentari del cacao e del caffè.

EUDR: gli obblighi per operatori e commercianti a monte e a valle nella catena di approvvigionamento

In questo articolo esaminiamo nel dettaglio gli obblighi previsti dal Regolamento per le categorie coinvolte.

EUDR Compliance: Guida alla Due Diligence Statement

EUDR Compliance: una guida semplice e veloce alla Due Diligence Statement

Search for something