top
Blog Post
 • 
#use-case

Fiordelisi | La filiera trasparente del pomodoro secco pugliese

Utilizzo:

  • Trasparenza verso i consumatori

Servizi:

  • Onboarding di prodotto
  • Progetto TrackIT Blockchain - Agenzia ICE per il Made in Italy

Dati condivisi:

  • 6+ Prodotti registrati;
  • 1+ Lotti censiti;

Fiordelisi è leader nel mercato europeo per la produzione di vegetali essiccati al sole, primo indiscusso per la produzione di pomodori secchi e semi dried.

Un'azienda con che affonda le sue radici in Puglia, in quel Tavoliere che ha tutte le caratteristiche per coltivare ed essiccare un prodotto meraviglioso come il pomodoro.
La storia di Fiordelisi inizia nel 1954 quando tutto ha inizio con il capostipite Antonio Fioderlisi. Nel 1978 l'azienda inizia ad ingrandirsi e a sperimentare nuove tecniche per l'essiccazione dei prodotti.
La svolta arriva nel 1995, quando dopo lunghe e attente ricerche volte a garantire la migliore qualità della materia prima, nel pieno rispetto della natura e della genuinità, vide la luce la prima produzione di pomodori semi dried.

Oggi, oltre ai pomodori, Fiordelisi produce una vasta gamma di vegetali come melanzane, zucchine, carciofi, peperoni e peperoncini, sia essiccati che grigliati. Prodotti semilavorati o finiti, come i peperoncini tondi ripieni di tonno o formaggio di capra, gustose creme e paté, ed ancora olive e saporiti mix di vegetali essiccati al sole.

TrackIT Blockchain - il progetto dell'Agenzia ICE a tutela del Made in Italy

I pomodori secchi di Fiordelisi sono uno dei prodotti supportati dal progetto "TrackIT Blockchain" promosso dall'Agenzia ICE. Il progetto mira a supportare le piccole e medie imprese italiane nell'adozione della tecnologia blockchain per tracciare, in completa sicurezza e trasparenza, la propria filiera di prodotti Made in Italy sui mercati internazionali.

Un'azienda, quella di Fiordelisi, che da tempo lavora per garantire prodotti di qualità, innovazione sul prodotto e una filiera trasparente.
Con l'adozione della piattaforma Trusty, oggi Fiordelisi è in grado di dimostrare anche a livello tecnologico la sua trasparenza.
Infatti, con una semplice scansione sui qr-code apposti sulla confezione, ogni cliente potrà accedere alle informazioni di filiera registrate in blockchain.

Una scelta che fa diventare Fiordelisi un'esempio di trasparenza per un'intero comparto.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci qui.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

La piattaforma Trusty per la normativa EUDR è oggi validata da RINA

La piattaforma di Trusty è stata validata da RINA come strumento di supporto per le aziende che devono conformarsi al Regolamento UE 2023/1115 sulla deforestazione

Cacao e caffè: così le aziende della filiera combattono la deforestazione attraverso la piattaforma di Trusty basata su tecnologia blockchain

Con più di 100 mila tonnellate di materiali tracciati e 50 mila coltivatori mappati, ad oggi Trusty è utilizzata da più di 150 clienti nel mondo, tra cui Icam, Domori, Luker Chocolate e Kaoka, pergarantire la conformità alle normative e la tracciabilità delle filiere alimentari del cacao e del caffè.

EUDR: gli obblighi per operatori e commercianti a monte e a valle nella catena di approvvigionamento

In questo articolo esaminiamo nel dettaglio gli obblighi previsti dal Regolamento per le categorie coinvolte.

EUDR Compliance: Guida alla Due Diligence Statement

EUDR Compliance: una guida semplice e veloce alla Due Diligence Statement

Search for something