top
Blog Post
 • 
#use-case

Gruppo Felsineo | Nuova interfaccia dedicata e integrazione automatizzata degli eventi di tracciabilità.

Utilizzo:
  • Strumento di supporto per il reparto marketing;
  • Analisi del comportamento dei clienti;
  • Trasparenza verso i consumatori;
Servizi:
  • Onboarding di prodotto;
  • Licenza annuale Trusty;
  • Interfaccia personalizzata;
  • Integrazione con fogli Excel;
Dati condivisi:
  • 2 prodotti pilota caricati;
  • + 700 eventi di tracciabilità;
  • + 400 Visite da Qr-Code (2022)

Il Gruppo Felsineo opera nel mercato alimentare dal 1963 con Felsineo S.p.A che e grazie a un’esperienza maturata in quattro generazioni, è sinonimo di mortadella di alta qualità. Nel 2016 nasce FelsineoVeg s.r.l, specializzata nella produzione di affettati vegetali.

Il Gruppo da anni è fortemente impegnato sui temi della sostenibilità agendo sugli aspetti ambientali, economici e sociali.Così nasce il desiderio d’implementare nella propria strategia una soluzione tecnologica che possa comunicare ai consumatori la filiera produttiva e l’alta qualità delle materie prime impiegate nella realizzazione dei propri prodotti alimentari.

“Nella nostra azienda, tradizione e innovazione viaggiano su binari paralleli, con l’obiettivo di ottenere sempre la migliore qualità del prodotto, attraverso processi sostenibili per l’ambiente e sicuri per chi ci lavora. La scelta di aprirsi all’innovazione tecnologica portata dalla blockchain nasce dalla volontà di instaurare un rapporto di completa trasparenza e fiducia con i nostri consumatori”.
Arnaud Girard, Marketing Director del Gruppo Felsineo.

La collaborazione con Trusty nasce per soddisfare queste esigenze: raccogliere tutti i dati ed implementare un sistema automatizzato che comunichi direttamente con i loro gestionali ERP. In questo modo si ha la possibilità di certificare in tempo reale tutti gli eventi di tracciabilità all’interno della rete blockchain.Questa garanzia d’immutabilità, permette al Gruppo Felsineo di acquisire un livello di trasparenza tale da poter garantire al consumatore una filiera sana e d’altissima qualità, monitorata dall’approvvigionamento delle materie prime fino al confezionamento dei prodotti finiti.

Il passaggio successivo è stato creare un template su misura, in linea con la loro strategia di marketing e comunicazione. Per questo abbiamo affiancato al team di sviluppatori IT i nostri Designer che, a stretto contatto con i reparti Marketing del Gruppo, hanno realizzato una nuova interfaccia che garantisce una fruibilità di contenuto semplice e diretta.

Visita da smartphone la nuova interfaccia di Trusty progettata e sviluppata in esclusiva per il Gruppo Felsineo:

https://felsineoveg.trusty.id/gtin/7513b537-5a0b-45d2-a33c-3a9554be532f-p00000010/lot/0600610

Il risultato finale ha come protagonisti 2 prodotti, La Sciccosa FDAI e il Good & Green Mopur® al Pepe, che danno il via alla fase di test del progetto.

Questa fase ha come obbiettivi il monitoraggio dell’integrazione automatizzata e le KPI dei consumatori europei nell’acquisizione dei Qr-Code stampati sull’etichetta dei prodotti.

Con Trusty, i brand acquisiscono la possibilità di generare una nuova esperienza con con il consumatore dando nuova linfa ai canali di vendita.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci qui.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

La piattaforma Trusty per la normativa EUDR è oggi validata da RINA

La piattaforma di Trusty è stata validata da RINA come strumento di supporto per le aziende che devono conformarsi al Regolamento UE 2023/1115 sulla deforestazione

Cacao e caffè: così le aziende della filiera combattono la deforestazione attraverso la piattaforma di Trusty basata su tecnologia blockchain

Con più di 100 mila tonnellate di materiali tracciati e 50 mila coltivatori mappati, ad oggi Trusty è utilizzata da più di 150 clienti nel mondo, tra cui Icam, Domori, Luker Chocolate e Kaoka, pergarantire la conformità alle normative e la tracciabilità delle filiere alimentari del cacao e del caffè.

EUDR: gli obblighi per operatori e commercianti a monte e a valle nella catena di approvvigionamento

In questo articolo esaminiamo nel dettaglio gli obblighi previsti dal Regolamento per le categorie coinvolte.

EUDR Compliance: Guida alla Due Diligence Statement

EUDR Compliance: una guida semplice e veloce alla Due Diligence Statement

Search for something